Fai Uno Squillo Quando Arrivi

Fai Uno Squillo Quando Arrivi, il mio romanzo edito da Rizzoli, esce OGGI.

Sì, insomma: today is the day. Dopo mesi di esilio creativo, notti insonni, picchi d’ansia, nervosismo, agitazione, rivoli di sangue al naso, esso c’è, esiste, è un oggetto, si può prendere in mano (che detta così…), 380 pagine di autentiche pugnette femminili doc, in perfetto stile vaginale! Qualora voleste, come dire, leggerlo, possederlo, regalarlo alla vostra #bff, potete trovarlo in tutte le librerie (se non ce l’avessero, voi schifateli un poco e poi chiedete al libraio di ordinarlo, che in un paio di giorni v’arriva) e negli store online! Esce in formato cartaceo (che la carta è sempre la carta), ma pure ebook, kindle, whatever.

E niente, potrei dirvi: ACCATTATEVILL (e non sarei falsa, per un’esordiente è importante che il libro non lo comprino solo i parenti e gli amici, come dire) ma vorrei dirvi, ancora prima, che questo libro parla di amore, di relazioni, di dating app, di sexting, di sesso occasionale e di sesso fatto bene, di aspettative sociali, di maternità, di omosessualità, di ex che ritornano e del coraggio di rimettersi in gioco in amori nuovi. È un libro che parla di amicizia, di umanità, di comprensione, di conflitto. Parla del Nord e del Sud, del centro e della periferia, dei dilf e dei millennial. Parla dei rimpianti che nutriamo, perché non è vero che bisogna aspettare gli 80 anni per avere dei rimpianti, e della possibilità di elaborarli. È un libro che parla sostanzialmente di vita, di ciò che succede tra i 20 e i 30 anni, di come si cresce, di come si matura e di come per diventare persone migliori sia necessario anche accettare i propri fallimenti, assumersi le responsabilità delle proprie scelte e non subappaltare più a terzi le ragioni di quelli che siamo. Che detta così pare un piombo, ma invece è pure divertente. È pure leggero perché, a parte parlare della post-modernità emozionale nella quale viviamo, ci riporta indietro con la memoria, tira fuori dall’armadio scheletri trash che avevamo dimenticato, rievoca ricordi e sensazioni sopite. Non meno importante, in questo libro si parla tanto di Milano e si parla tanto di Taranto, e leggendolo scoprirete di voler conoscere meglio entrambi i luoghi. Infine, la musica: c’è un sacco di musica figa dentro (figa, perlomeno, per i miei criteri assoluti), che potete ascoltare qui, dove trovate la soundtrack completa del romanzo, perché chi l’ha detto che un romanzo non può avercela una colonna sonora?

Insomma, spero che questo romanzo vi piaccia, che vi risulti se non altro godibile, insomma che non vi faccia cacare (e qualora vi facesse cacare, ditemelo con dolcezza), che vi diverta almeno un po’ e che vi emozioni, com’è successo a me mentre lo scrivevo. Spero che viaggi nelle vostre valige questa estate, che giaccia sulle vostre mensole, che veda tante belle spiagge e anche dei percorsi di montagna; che sia racchiuso in incarti colorati e donato alle vostre amiche; che veniate alle presentazioni, alle quali mi auguro di dire qualcosa di intelligente anche se è sistematico che quando sono chiamata a dire qualcosa di intelligente pronuncio solo idiozie. Insomma: mucha mierda, in culo alla balena, in bocca al lupo, dita incrociate, pure quelle dei piedi e stiamo a vedere un po’.

E intanto, anche un grazie, a chi questo blog lo legge da anni, a chi ne condivide i contenuti, a chi lo commenta, a chi ne parla, a chi spende il proprio tempo per confrontarsi sulle faccende più disparate (e, a volte, dispErate), a chi mi scrive, a chi mi racconta le sue esperienze, a chi ha contribuito a creare questo piccolo spazio dell’indérnet e a tenerlo vivo negli anni.

E niente, ciao ❤

ps: per avere aggiornamenti puntuali e costanti su novità, eventi, presentazioni, consiglio umilmente di mettere like qui e niente, direi che per il momento qui è tutto. Ci aggiorniamo presto. Passo e chiudo. Anzi, socchiudo.

116 commenti Aggiungi il tuo

  1. BarbieBastarda ha detto:

    Grande Vagi!! Ci vediamo oggi. ❤

    1. memoriediunavagina ha detto:

      che figata che è stata incontrarti! 🙂

  2. Huffi ha detto:

    e niente, mi sa che lo compero 🙂

    1. memoriediunavagina ha detto:

      fallo! fallo che è cosa buona e giusta! 🙂

  3. Lux ha detto:

    ho giusto il compleanno di un’amica domani, sarà la prima a cui lo regalo!
    in bocca al lupoooooo (e che sia un lupo ‘comediocomanda’ !!)

    1. memoriediunavagina ha detto:

      ❤ ❤ ❤ crepi il lupo! 🙂

  4. In bocca al lupissimo! 🙂

    1. memoriediunavagina ha detto:

      crepassimo!!! 🙂 ❤

  5. Genni Piobbici ha detto:

    in bocca al lupo.. appena acqusitato con Amazon Prime.. domani non vedo l’ora di leggerlo 🙂

    1. memoriediunavagina ha detto:

      fammi sapere! ❤ e grazie! ❤

  6. alessandra83 ha detto:

    va bene io lo compro, ma stella pulpo???? ma che caspita di nome! non mi piace, ecco!

    1. Fraspella ha detto:

      E, quindi, fammi capire, cosa le consigli di fare? rivolgersi all’anagrafe? Grande vagi, non vedo l’ora di iniziarlo❤diffonderò il verbo

      1. memoriediunavagina ha detto:

        rido moltissimo ❤ ❤ ❤

    2. Emy ha detto:

      Aspetta che mo lo cambia -.-“

    3. Alessandro ha detto:

      Quentin Tarantino (chi altri per una tarantina?) l’ha già contattata per il seguito di Pulp Fiction…. Pulp Star 😉 😛

      1. memoriediunavagina ha detto:

        rido…sto subendo molte battute del genere in questo periodo come si può immaginare 😀

    4. memoriediunavagina ha detto:

      ahaha e che cosa posso dirti! quello è! 😀

  7. blueskay ha detto:

    che colonna sonora figa…mi sa che parte subito il download, che ormai con 2 figli i libri li leggo sull’iPhone!

    1. memoriediunavagina ha detto:

      anche io sono molto molto fiera della colonna sonora devo dire! 😀

  8. Elda ha detto:

    Complimentoni!!! lo acquisto subito! baci&abbracci a te!

  9. Carlo ha detto:

    Stella Pulpo??? Questa sì che è una notiziona 🙂
    Allora la vecchia storia del polpo come surrogato vaginale non è una leggenda metropolitana…

    Carlo.

    1. memoriediunavagina ha detto:

      eh, così sono all’anagrafe! 🙂

  10. mozart2006 ha detto:

    Lo comprerò. Saluti da Stoccarda!

    1. memoriediunavagina ha detto:

      saluti! e grazie fino a Stoccarda!

  11. Fedifrago ® ha detto:

    eh ..già lo sai che ci saremo, a Milano, noi zii (il Moscio-Pinza non si sa, come al solito)

    1. Fedifrago ® ha detto:

      scordavo ….preparati a domande bastardissime 😀

      1. 321Clic ha detto:

        L’hai comprato il libro?

      2. Fedifrago ® ha detto:

        Certo che no …lo prenderò al momento, con dedica autografa 😁

    2. Dovesei ha detto:

      “Il moscio Pinza” è da standing ovation.
      Ah… l’amour… come riduce… 😉

    3. memoriediunavagina ha detto:

      fedi, non mi risulta d’averti visto alla presentazione. male, molto ma molto male.

      1. Fedifrago ® ha detto:

        Infatti …avevo chiesto a Monia di prendermi un libro da farmi autografare ma non ce l’ha fatta. Ero fuori città per lavoro e non sono riuscito a rientrare …sono inaffidabile 😜

  12. giosor ha detto:

    … sono un uomo, posso comprarlo lo stesso ??? 😀
    In bocca al lupo e complimenti.

    1. memoriediunavagina ha detto:

      hahaha ma certo che puoi! un sacco di uomini l’hanno comprato!

  13. Stefano Alberici ha detto:

    In bocca al lupo Stella per la presentazione oggi a Roma. Ciao. Stefano

    1. memoriediunavagina ha detto:

      crepi il lupo, anche se in ritardo! la presentazione, come le altre, al netto di qualche intoppo, è andata molto bene! ce ne sarà anche un’altra a roma a settembre! 🙂

  14. skeria88 ha detto:

    In bocca al lupo!
    Ci vediamo alla Feltrinelli di Piazza Piemonte 😉

    1. memoriediunavagina ha detto:

      ❤ ❤ ❤ ci siamo viste alla fine? scusami, ma lo stordimento e l'emozione erano assai!

  15. camipepper ha detto:

    Io l’ho preordinato sul Kindle! E oggi posso gustarmelo!! 😍

    1. memoriediunavagina ha detto:

      ❤ spero tanto ti piaccia!

      1. camipepper ha detto:

        Da pazzi!! 😍

  16. Doriana De Petris ha detto:

    Ciao, a Milano dove farai la presentazione? Quando? Vorrei esserci.

    1. memoriediunavagina ha detto:

      ciao! l’ho fatta alla feltrinelli di piazza piemonte, ma magari in autunno riusciamo a bissare in qualche modo da qualche parte!

  17. zenoecozeno ha detto:

    Brava (così sulla fiducia, senza averlo ancora letto ovviamente) e in bocca al lupo!

    1. memoriediunavagina ha detto:

      crepi il lupo e grazie della fiducia! 🙂 ❤

  18. Spirito Libero ha detto:

    Brava Vagy, hai realizzato il mio sogno di pubblicare un libro
    😊 👍
    Scherzi a parte…ti leggerò avidamente in attesa del bis! Magari come Marina Ripa di Meana…”I miei primi quarant’anni by Vagy” :)) o anche prima di allora…
    Un abbraccio

    1. memoriediunavagina ha detto:

      speriamo che ci sia un seguito e speriamo che arrivi prima! ❤

  19. Emy ha detto:

    Io ti aspetto a Firenze 🙂 devi esserci e devo esserci. Ciao Vagiii, congratulazioni ❤

    1. Urania ha detto:

      Sìììììììììììì!!!

    2. memoriediunavagina ha detto:

      tesoro ma lo sai che da firenze non m’ha invitata nessuna libreria che io sappia? 🙂

      1. veranabokov ha detto:

        Ciao Io ho girato il tuo video alla Libreria Todo Modo di Firenze, è una piccola libreria indipendente con una caffetteria, gestita da ragazzi giovani e super alla mano. Prova a metterti in contatto con loro, mi sembra il posto ideale per una presentazione del tuo libro 🙂 .Su Firenze oltre alle solite Feltrinelli ecc ti segnalo anche la librerie Brac e Cuculia. Ti aspettiamo in bocca al lupo!

      2. memoriediunavagina ha detto:

        Brac adoro, ci ho anche cenato una sera!
        Sì, in autunno rifletterò e pianificherò il centro nord, promesso! 🙂

  20. pedra ha detto:

    Brava!!! Sono curiosa. La carta è sempre la carta. Lo vado a cercare in libreria!

    1. memoriediunavagina ha detto:

      spero tu l’abbia trovato! e se non l’avessi trovato, spero tu l’abbia ordinato! 🙂 ❤

  21. Aida ha detto:

    Questa frase mi perseguita “fai uno squillo quando arrivi”. Originale però!

    1. memoriediunavagina ha detto:

      beh è un evergreen della nostra adolescenza

  22. Nadia Padrin ha detto:

    Anch’io ti aspetto a Firenze

    1. memoriediunavagina ha detto:

      ❤ che io sappia nessuna libreria mi ha invitata da firenze 🙂

  23. Destinodilux ha detto:

    Già ti “seguicchiavo” (che termine orribile per indicare il fatto di apprezzare i lavori di qualcuno…sembrano tutti stolker con pedigree)

    Ma con il tuo “accattatevillo” mi hai conquistato!

    Perché non basta sapersi presentare…
    Non basta sapere scrivere bene…
    Non basta far gli occhi da gatto a tutti gli amici…
    Non basta chiamare parenti, anche decui, fino alla 14* generazione per promuovere il libro…(scontrandosi con le temibili nonne che intenderanno che ti sei data alla carnalità più blasfema e correranno da Don Matteo per richiedere consiglio se le tagliatelle con l’acqua Santa potranno esorcizzare il peccato in te)

    Ma serve sopratutto l’abilità di proporsi senza chiedere…

    Bravissima

    L’ho ordinerò sicuramente!

    1. memoriediunavagina ha detto:

      ❤ spero tu l'abbia ordinato, e iniziato ❤

  24. Atipico ha detto:

    Settimana prossima parto per 2 settimane di ferie in Messico. Un libro che accompagni la vacanza me se impone. La tua playlist non mi gasa granchè ma aspetto di leggere il libro per valutare se si abbini o meno al medesimo. In ogni caso good luck!

    1. memoriediunavagina ha detto:

      ah io la mia playlist la amo (graziarcazzo)
      buon messico comunque!

  25. Roberta Marzotto ha detto:

    e niente: comperato ora su kobo. io sono fuori target per il tuo libro, ma scrivi bene e poi certi stati d’animo, di pensieri ed emozioni fanno dei giri immensi e poi ritornano ad ogni età. (mi spiace solo poche pagine prossima volta scrivi di più) roberta

    1. memoriediunavagina ha detto:

      ma sono quasi 400 pagine!! 🙂
      tante persone anche “fuori target” mi stanno scrivendo ed è davvero bello sapere che questo libro piace anche a chi non ha 30 anni e non è single 🙂

  26. 321Clic ha detto:

    Libri presi anche da regalare, playlist in ascolto, Feltrinelli presente.
    Nottetempo hai sofferto di insonnia, ma ne valeva la pena.
    A volte i sogni s’avverano.

    1. memoriediunavagina ha detto:

      ❤ ❤ ❤ io che alla presentazione guardato te e il lupo in prima fila, quanto love ❤ ❤ ❤

      1. 321Clic ha detto:

        Tonnellate di love ❤️❤️❤️
        Su certi supporter puoi contare a occhi chiusi, non ci avrebbe fermato neanche una catastrofe naturale.

  27. Dovesei ha detto:

    Ma che brava la mia Vagy… Sono orgogliosa e faccio la ruota come un pavone.
    A Milano non potevo esserci, siamo sotto esami barra tesi. Mò do un occhio alla playlist. Libro già ordinato. Good job piccola della zia ❤

    1. memoriediunavagina ha detto:

      zia tesoro, magari mi invitassero in qualche posto del veneto ecco 🙂
      ti abbraccio forte e spero che il libro non ti deluda ❤

      1. Dovesei ha detto:

        È già a casa mia. Aspetto le ferie per godermelo ❤️

  28. newwhitebear ha detto:

    complimenti e auguri che abbia un grande successo.

      1. newwhitebear ha detto:

        io dico di sì

  29. gianlucadenicola ha detto:

    E niente… seguo il tuo blog sempre volentieri, anche se non sempre condivido. Ma che vuoi farci, in fondo sto con il “nemico”. Ad ogni modo è sempre una bella lettura, piena di intelligenza e talento, cose di cui non se ne ha mai abbastanza. Comprerò il libro, lo porterò per spiagge e sentieri di montagna e lo regalerò a destra e anche un po’ a manca. In bocca al lupo e complimenti, Gianluca

    1. memoriediunavagina ha detto:

      grazie ❤ fallo, fallo, regalalo e grazie ancora, per fiducia e supporto ❤

  30. devo ancora finire di leggerlo..però complimenti…quando hai nominato cristina donà mi hai fatto venire la pelle d’oca..quella canzone ti butta in un loop di nostalgia e rimorso allucinante.
    comunque pertinenti anche tutte le canzoni che ascoltavamo 10 anni fa( io sono dell’85)e belli anche i dialoghi molto verosimili…
    e comunque i richmond facevano veramente cagare insieme alle scarpe del calcetto!

    1. memoriediunavagina ha detto:

      rido tantissimo per i richmond. e questa cosa dei dialoghi me l’avete detta in tanti, ma io non pensavo sai?
      spero tu l’abbia finito e spero ti sia piaciuto. e se così fosse, mi raccomando, regalalo a tutte le tue amiche fino alla fine dell’anno (rido)
      un abbraccio

  31. Them ha detto:

    Congratulazioni per l’opera di ingegno! Sperabilmente l’avrai congegnata in modo da diventarci ricca in altri modi che con la sua semplice vendita, e ciò è molto giusto perchè l’amore non è tutto nella vita! 😀

    1. memoriediunavagina ha detto:

      mah…diventarci ricca…per il momento proviamo a vedere se sopravvivo, cosa sinceramente non detta 🙂
      alle brutte entro l’anno vado a fare tipo la segretaria di un dentista o cose così 🙂

  32. IspirataMente ha detto:

    dalle prime due righe pensavo stessi per raccontare del primo giorno di ciclo mestruale…. 😉
    Bene lo comprerò… felicitazioni e segnalibri maschi

  33. Joe ha detto:

    appena arriva lo prendo

    1. memoriediunavagina ha detto:

      e se non arriva: ordinalo 🙂

  34. fradicuneo ha detto:

    Adesso lo compro!

    1. fradicuneo ha detto:

      mmm fuori dall’italia non lo mandano?

      1. Violet ha detto:

        Io sono fuori dall’Italia, ho comprato l’ebook e l’ho letto dallo smartphone 😉

      2. fradicuneo ha detto:

        Grande, appena accendo l’ebook i miei figli mi si tirano addosso e lo vogliono prendere loro, quindi sono tornata alla carta. Ho giá trovato un nunzio che me lo porta presto.

      3. fradicuneo ha detto:

        Alla fine me l’ha portato mio padre. Fantastico, mi ha fatto ricordare di quando vivevo a Milano, di quando una delle mie frequentazioni mi ha detto che andava a lavorare in Cina, di quando andavo ai concerti e avevo tempo di ascoltare musica (dico con cognizione di causa) ed un sacco di altri bei momenti. Grazie!

      4. memoriediunavagina ha detto:

        ❤ ❤ ❤ adoro!

      5. memoriediunavagina ha detto:

        anche questa è una valida soluzione ❤

      6. memoriediunavagina ha detto:

        si certo che sì. ho amiche in giro per l’europa che l’hanno comprato

  35. Urania ha detto:

    Ma che bello! congratulazioni e un abbraccio forte. Spero di incontrarti anche io se passi dal centro Italia ;). Ah IN BOCCA AL LUPO.

    1. memoriediunavagina ha detto:

      grazieee dell’abbraccio e crepi il lupo! 🙂

  36. Fra ha detto:

    Gia’ letto! Divorato in due giorni complice un provvidenziale malanno. Per due giorni mi sono sentita parte della comitiva, e’ stata una vera e propria full immersion. Scritto benissimo, frasi ad effetto stile ‘vagina dixit’, mood generazionale reso alla perfezione. Uniche due pecche secondo me nella trama: la storia della LUV non sta molto in piedi, e il finale un po’ deludente. Comunque complimenti e che sia il primo di una lunga serie.

    1. Alessandro ha detto:

      Mi permetto di postare questo trailer….. 😉

    2. memoriediunavagina ha detto:

      Sorrido. Ti ringrazio, anche delle critiche ❤
      Il finale però io lo amo (in generale, l'ultima parte del romanzo è quella che mi piace di più)

  37. cavaliereerrante ha detto:

    Ah ah ah ah … mia bella @Vagina, eccomi qui !
    Potevo mancare di entrare in te, di te impregnarmi, e da te non uscire mai più ???
    Fuori fà freddo, il mondo è bastardo … meglio rimanere dentro di te e sognare ! 😀

    1. memoriediunavagina ha detto:

      adesso, pensa, si può fare persino tra le pagine di carta! rido

  38. Alessandro ha detto:

    “I am a woman in love
    And I do anything
    To get you into my world
    And hold you within”
    Barbra Streisand – Woman in Love

    “The winner takes it all,
    the loser standing small”
    ABBA – The winner takes it all

    VENERDI 16 GIUGNO 2017
    D – DAY + 1, ORE 17,30
    LIBRERIA FELTRINELLI C/O CARREFOUR, CASALECCHIO DI RENO

    Entro finalmente nella libreria, d’istinto guardo nei best seller e poi mi do dello stupido… è uscito ieri come può essere già nei best seller?
    Novità… devo guardare nelle novità. Eccola lì l’isola con le novità. Ecco la copertina fucsia fluo che spicca su tutte le altre. C’è ancora. Evvai! ne prendo tre copie.
    Vado alla cassa stringendoli come quando andavo all’università. pago. sono miei.
    Uno per me e due per le amiche del gruppo.
    Arrivo a casa, in un caldo torrido… 37.2 °C; qualche vecchietto direbbe “torrenziale” prima di accasciarsi vicino al cantiere dove immancabilmente sarà andato a fare il supervisore.
    La mia dolce metà più stravolta di me dice che tra un’ora si parte per il mare.

    Non vedo l’ora di leggere il tuo romanzo, anzi già comincio. E fila, fila come un eurostar. Il tuo stile inconfondibile frizzante e brioso mi trascina.

    La mia metà mi interrompe, si parte.

    Entro in tangenziale e sono già fermo, Isoradio, impietosamente snocciola un rosario di ingorghi e di code bibliche. “A14 da Borgo Panigale a diramazione per Ravenna, 2 ore di percorrenza per soli 57 KM”. Esco 500 metri dopo e avventurosamente trovo un percorso alternativo. Arriviamo al mare 1 ora e mezza dopo, ma almeno siamo arrivati e la temperatura è fresca e ventilata.
    dopo cena mi spaparanzo sul letto e continuo la lettura. Capitolo dopo capitolo brucio la prima parte e inizio la seconda, poi devo fermarmi la stanchezza mi ha sopraffatto e il sono prende il sopravento.

    La mattina dopo, in spiaggia riprendo da dove mi ero fermato, e continuo solo per interrompermi per il pranzo.
    E’ dai tempi de “La Finestra Rotta” di Jeffery Deaver che non leggevo un libro di un fiato.
    Ritorno alla lettura, mi immergo nelle atmosfere di Milano, di Bologna e di Taranto. Mi sembra di essere lì insieme al tuo personaggio. (C’è molto di te in Nina).
    Poi a tradimento leggo di Lido Silvana e la mia mente corre a quella baia con l’acqua cristallina come ai Caraibi e istintivamente sollevo lo sguardo guardando verso il mare…. Cazzo! sono a Lido Adriano non a Lido Silvana, sono sull’amarissimo Adriatico e non sullo Jonio. Ci sono le piadine e non i panzerotti. Non fraintendermi, non mi lamento del brodo grasso, meglio Lido Adriano col fresco che Bologna con 37 gradi.
    Le nostre amiche che ci hanno raggiunto al mare hanno iniziato a leggerlo anche loro e si sono letteralmente “intrippate” nella lettura. Piace, Stella, piace!
    Ora, finalmente so anche come ti chiami, Geena era un nick simpatico ma Stella mi piace di più.
    Forse un giorno riusciremo a conoscerci personalmente, anche senza l’esame degli zii, ma conoscerei volentieri anche loro, perchè è vero che siamo nell’epoca delle “dating app”, ma guardare qualcuno negli occhi, ascoltare il suo tono di voce e osservare il suo linguaggio del corpo è tutta un’alta cosa.
    Se il buon giorno si vede dal mattino, questo è stato un ottimo inizio.
    Brava Stella, “standing ovation” e…
    Un abbraccio forte forte.
    Alessandro

    1. memoriediunavagina ha detto:

      vorrei rispondere solo con una trafila di cuori.
      anche io spero di incontrarci, dal vivo, prima o poi.
      magari facendo una bella cena tutti insieme, magari dopo una bella presentazione.
      magari con le tigelle…
      e di tutto il resto ti ringrazio assai, e salutami anche le amiche ❤
      e niente, ricambio l'abbraccio ma persino più forte ❤
      stella/geena 🙂

  39. Violet ha detto:

    Come già scritto prima, non potevo aspettare di tornare in Italia per comprare il libro “in carne ed ossa”, così ho preso l’ebook veloce veloce. Mi è molto piaciuto, l’ho finito in un giorno e mezzo, bello, avvincente e coinvolgente, soprattutto perché quei posti e quei cibi di Taranto io li conosco tutti, soprattutto perchè la storia di Nina è tanto simile alla mia. C’è un ma. Mi è mancato l’effetto sorpresa. Leggendoti assiduamente dai tempi di Cosmopolitan, quelle storie e quei personaggi li conoscevo (quasi) tutti. Incluso il finale. Questa non è una critica, è solo per dirti che attendo con ansia il prossimo libro, confidando in quel caso nell’effetto sorpresa. Se presenti il libro a Taranto ad agosto passo sicuramente a farmi firmare il monitor del kindle! In bocca al lupo e un bacione, che sei bravissima.

    1. memoriediunavagina ha detto:

      rido molto per il monitor del kindle…
      questo libro è nato come una naturale evoluzione del blog, e questa è stata una scelta. non è un romanzo di rottura e questo è indubbio.
      a taranto presento la prossima settimana (20 luglio) e forse anche a fine agosto!
      un abbraccio
      s

  40. sailoraldo ha detto:

    La vagina ha sempre una marcia in più… 👏 Brava… sono orgoglione di essere tra i tuoi proseliti

  41. cavaliereerrante ha detto:

    Ma … ehm … non mi fai entrare in te, mia calda e lussureggiante @Vagina ??? Sono secoli che suono alla tua porta … ma Tu ancora non mi hai aperto ! 😥
    °°°

Parla con Vagina, Vagina risponde

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...