“Stronza come te”

So che mia madre mi avrebbe voluta diversa. Mi avrebbe voluta più ordinata, più pulita, più “azzimmata”, come dice lei. Avrebbe voluto che imparassi a piegare bene i vestiti e a riporli nell’armadio. A rifare il letto tutte le mattine. Ad avere cura di me stessa. Avrebbe voluto che fossi più umile e più disposta…

Figliare o non figliare?

Ho 33 anni. Non ho un lavoro fisso, non ho un marito, non ho figli. Non ho un’automobile, non ho un’assicurazione sanitaria, spesso non ho neanche soldi (quindi se ogni tanto faccio una marchetta per pagare le spese, siate così gentili da non rompere il cazzo). Viaggio spesso, mangio male, dormo poco, cago a fatica, fumo,…

WomenTell #2 – Silvia

Ho inaugurato WomenTell all’inizio del 2019, con l’intento dichiarato di dare voce alle donne. Dopo avervi parlato di Marianna e della sua attività pro-choice, oggi lascio la tastiera a una seconda donzella! Si chiama Silvia Semenzin, ha 27 anni, è di origini venete ma vive, studia e lavora a Milano (dove è dottoranda in Sociologia…

Ci vuole FIGA

[Tempo di lettura: 20 minuti, quindi leggetelo quando andate in bagno a fare i bisogni grossi. In alternativa, per chi non avesse voglia di consumare diottrie, QUI è possibile ascoltarlo letto dalla sottoscritta, me medesima, io stessa. Baci assai] Nell’ultimo anno mi sono chiesta spesso per quale assurda ragione non esista un Partito Femminista. Okay, va bene,…

La Mamma Tramonta

Quando ho letto la polemica scaturita dall’esercizio sul libro di seconda elementare, che negli ultimi giorni è circolata sui social, ho sbuffato. Persino io, che a questi temi sono sensibile. Ve la riassumo brevemente: i bambini sono invitati a scangellare il verbo non adatto da sei frasi. In una il soggetto è la mamma, in…

L’inculazione da Pillon

Sono mesi che mi riprometto di parlarne e alla fine non ci riesco mai. Non è questione di mancanza di tempo, di interesse o di volontà. È che questo argomento mi fa ribollire il sangue nelle vene e, invece, vorrei trattarlo con chiarezza, pacatezza e, soprattutto, contemporaneità. Non vorrei, in altri termini, ridurlo a uno…